Con le nuove linee di gamma la nostra azienda ha fatto una scelta radicale, in linea con i tempi e con esigenze ormai irrinunciabili.
Tutte le fodere dei materassi di gamma Il Ghiro sono realizzate con Tessuti 100% Naturali.
La stragrande maggioranza di materassi in commercio è composta di tessuti, coprimaterassi o undercover con alte percentuali di fibre di Poliestere o di altra derivazione sintetica. Oltre a quanto immaginabile sul piano del benessere, questo tende anche a snaturare il comfort del prodotto, poiché le fibre sintetiche trattengono il calore molto di più rispetto ai tessuti naturali.
Ecco perché vogliamo garantire ai nostri clienti un contatto con il corpo con tessuti naturali al 100% certificati non nocivi e traspiranti.

COTONE 100% nella linea BRONZO e nella linea ORO
Abbiamo scelto di ripartire dal cotone.
Rappresenta il caposaldo dei nostri tessuti da sempre,ma in questo periodo lo è in particolar modo.
Economia circolare, agricoltura biologica, cura dell’ambiente e salvaguardia delle produzioni agricole si orientano al cotone, non al poliestere e ai filati sintetici (che peraltro tendono a scaldare e sono soggetti a peeling).
Il tessuto in cotone è uno scrigno pregiato dalle mille qualità:
naturale al 100%, biodegradabile, fresco, riutilizzabile, leggero, traspirante e igroscopico sono solo alcune delle sue peculiarità. Viene utilizzato da circa 60 anni nella produzione di tessuti per materassi attraverso le tecnologie Jacquard (tessuto fermo a maglia fitta) e Stretch (tessuto elastico a mano morbida).
La maggior parte dei prodotti della collezione Il Ghiro sono prodotti con tessuto in cotone, garantito e certificato OEKO TEX.

LINO-COTONE nella linea ARGENTO
Il lino sposa il cotone per un mix ancora più fresco e traspirante.
Leggermente più rustico al tatto rispetto al cotone, il tessuto con base Lino riduce la sensazione di stabilizzazione del calore che viene trattenuto durante l’arco della giornata dal materasso.
Altra particolare caratteristica del lino è la capacità di assorbire l’umidità (fino al 30%) dell’ambiente senza però rilasciare la percezione di umidità sul corpo e in particolar modo sulla pelle.
Quasi la totalità dei tessuti per materassi dove è presente il Lino contengono anche una percentuale più o meno alta di cotone,una sorta di connubio naturale.
Anche il Lino è biodegradabile e completamente riutilizzabile sia nell’industria tessile che in quella edile.